Ultima modifica: 26 novembre 2015
ASP > Partner > ASSOCIAZIONE AIUTO MATERNO – LUISA VALENTINI

ASSOCIAZIONE AIUTO MATERNO – LUISA VALENTINI

Servizio rivolto a minori di famiglia a basso reddito di età compresa tra 0 e 12 mesi residenti nel Distretto socio-sanitario.

 

CONTATTI

Faenza, Viale Stradone 7 c/o ASP della Romagna Faentina.

 

DESCRIZIONE

L’Aiuto Materno fino alla recente costituzione dell’associazione di volontariato, avvenuta in data 18 dicembre 2014, era una Sezione ricompresa nell’Opera Pia Baliatico Utili, poi fusa nell’Opera Pia IRAM con Decreto di Giunta Regionale n. 567/1990, successivamente trasformato in ASP PRENDERSI CURA con Decreto Regionale n. 240/2008. L’attività dell’Aiuto Materno prende avvio nel 1908 per “somministrare gratuitamente latte sterilizzato alle madri nate e domiciliate nel Comune di Faenza che non possono allevare figli per deficienza del loro seno, e si trovano in stato di assoluta indigenza documentata”.

Il 18 dicembre 2014 nasce l’attuale associazione di Volontariato, la cui attività consiste nell’erogazione di alimenti e prodotti monouso.

 

MODALITÀ DI ACCESSO

L’ASP raccoglie le domande per l’accesso, verificando il requisito relativo al reddito (il reddito familiare che consente l’accesso al servizio è quello richiesto per fruire degli assegni familiari).

Gli aventi diritto accedono al servizio, aperto una mattina a settimana, per ritirare latte in polvere e prodotti monouso per minori.